Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Il nuovo capitolo di Pitod: Passare al Tred per un futuro sostenibile

Pitod partners with Tred for sustainable banking, highlighting the environmental impact of traditional banking practices and leading the way in green finance.
carbon footprint

Il nuovo capitolo di Pitod: Passare al Tred per un futuro sostenibile

Nel nostro continuo viaggio verso una maggiore sostenibilità, Pitod è entusiasta di annunciare che stiamo passando le nostre strutture bancarie a Tred, l'innovativa piattaforma finanziaria che si allinea perfettamente con il nostro impegno per la responsabilità ambientale. Questo passaggio è un passo significativo nella nostra missione di ridurre l'impronta di carbonio e promuovere pratiche etiche in ogni aspetto della nostra attività. In questo post del blog, approfondiamo l'impatto ambientale dell'attività bancaria tradizionale, i vantaggi di Tred e il motivo per cui questa transizione si sposa perfettamente con i valori di Pitod.

L'impronta di carbonio nascosta del settore bancario tradizionale

Sebbene a prima vista il settore bancario non sembri un contributo significativo alle emissioni di carbonio, esso svolge un ruolo considerevole nella crisi climatica. Le banche tradizionali investono pesantemente in settori come i combustibili fossili, che sono le principali fonti di emissioni di carbonio. Uno studio del Rainforest Action Network ha evidenziato che le maggiori banche del mondo hanno finanziato progetti di combustibili fossili per un ammontare di $3,8 trilioni di euro dal 2016 al 2020. Questi investimenti contribuiscono direttamente all'aumento del riscaldamento globale e del degrado ambientale.

Inoltre, anche gli aspetti operativi delle banche, tra cui i centri dati, gli edifici per uffici e i viaggi di lavoro, contribuiscono alla loro impronta di carbonio. I centri dati rappresentano da soli l'1% dell'utilizzo globale di elettricità e si prevede che questo dato aumenti in modo significativo con la crescita dei servizi bancari digitali.

Perché Tred è diverso

Tred sta rivoluzionando il settore bancario dando priorità alla sostenibilità. A differenza delle banche tradizionali, Tred utilizza la sua piattaforma per combattere attivamente il cambiamento climatico. Ecco come Tred si allinea agli obiettivi di sostenibilità di Pitod:

  1. Transazioni sostenibili: La carta di debito di Tred, realizzata in plastica riciclata al 100%, è progettata per ridurre al minimo l'impatto ambientale fin dall'inizio. Inoltre, Tred calcola l'impronta di carbonio di ogni transazione, fornendo informazioni in tempo reale sull'impatto ambientale delle nostre spese. Questa trasparenza ci permette di prendere decisioni più informate e di adottare misure efficaci per ridurre la nostra impronta di carbonio.
  2. Compensazione delle emissioni di carbonio: Tred utilizza automaticamente una parte delle commissioni raccolte dagli esercenti per finanziare progetti di riforestazione. Questi progetti sono verificati da organizzazioni affidabili come Verra e Gold Standard, per garantire che i nostri contributi abbiano un impatto reale. Questa iniziativa si allinea direttamente all'impegno di Pitod per la tutela dell'ambiente e ai nostri sforzi per combattere la deforestazione.
  3. Sostenere i progetti verdi: Oltre alla compensazione delle emissioni di carbonio, Tred reinveste in progetti verdi e iniziative sostenibili. Facendo banca con Tred, sosteniamo un ecosistema finanziario che dà priorità alle energie rinnovabili, all'agricoltura sostenibile e ad altre iniziative eco-compatibili.
  4. Trasparenza e responsabilità: L'app di Tred fornisce informazioni dettagliate sulle emissioni di carbonio associate a ogni transazione. Questo livello di trasparenza è fondamentale per Pitod, in quanto ci permette di monitorare i nostri progressi verso i nostri obiettivi di sostenibilità e di renderci responsabili.

Pitod e Tred: Un'accoppiata perfetta

La decisione di Pitod di trasferire le nostre strutture bancarie presso Tred è stata dettata dal nostro costante impegno verso la sostenibilità e le pratiche commerciali etiche. L'approccio innovativo di Tred all'attività bancaria non solo riduce il nostro impatto ambientale, ma ci consente anche di dare l'esempio nel settore della moda. Allineandoci con Tred, rafforziamo il nostro impegno a creare un impatto positivo sul pianeta e ispiriamo altre aziende a seguirne l'esempio.

Questa transizione è molto più di un semplice cambiamento nei servizi bancari; è una testimonianza della nostra convinzione che ogni aspetto della nostra attività, dai materiali che utilizziamo ai partner finanziari che scegliamo, debba riflettere i nostri valori. Siamo entusiasti delle possibilità offerte da questa partnership con Tred e siamo certi che rafforzerà i nostri sforzi per creare un futuro più sostenibile".

Conclusione

In Pitod crediamo che la vera sostenibilità richieda un approccio olistico che comprenda ogni aspetto delle nostre attività. Trasferendo le nostre strutture bancarie in Tred, stiamo compiendo un passo significativo verso la riduzione della nostra impronta di carbonio e il sostegno a un sistema finanziario che dia priorità al pianeta. Incoraggiamo le altre aziende a considerare l'impatto ambientale delle loro scelte bancarie e a unirsi a noi nel fare un cambiamento positivo.

Insieme a Tred, non stiamo solo immaginando un futuro migliore, ma lo stiamo costruendo attivamente. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul nostro percorso di sostenibilità e su come continuiamo ad impegnarci per raggiungere l'eccellenza in ogni aspetto della nostra attività.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Per saperne di più

The Benefits of Organic Materials Over Synthetic Materials: Why Pitod is Moving Away from Polyester - pitod.com
eco-friendly

I vantaggi dei materiali organici rispetto a quelli sintetici: Perché Pitod si sta allontanando dal poliestere

Nella ricerca della sostenibilità, Pitod sta passando da materiali sintetici come il poliestere a materiali organici. Questo post esplora i motivi per cui i materiali organici sono superiori, evide...

Per saperne di più
A sustainable fashion brand challenges fast fashion, promoting ethical labor, inclusivity, and eco-friendly materials to reshape the fashion industry.
conscious consumerism

Come Pitod sfida i problemi strutturali dell'industria della moda

Pitod sta assumendo una posizione coraggiosa nel settore della moda, sfidando questioni strutturali profondamente radicate come la fast fashion, le pratiche di lavoro non etiche e il degrado ambien...

Per saperne di più