
Chi è la Rainforest Foundation UK?
LaRainforest Foundation UK (RFUK) si impegna sia per i diritti umani che per la tutela dell'ambiente quando si tratta di affrontare la deforestazione. A livello locale, RFUK sostiene le comunità forestali per ottenere i diritti sulla terra, sfidare le industrie distruttive, gestire le loro foreste e proteggere l'ambiente. A livello globale, RFUK si batte per influenzare le leggi e le politiche nazionali e internazionali che proteggono le foreste pluviali e i loro abitanti.
Invece di conservare le foreste solo per la loro biodiversità o per il valore del carbonio, RFUK promuove l'istituzione di diritti comunitari sulle terre delle foreste pluviali, affrontando le cause alla radice della deforestazione e aprendo la strada alle popolazioni locali per beneficiare in modo equo dell'uso e della protezione delle risorse forestali. RFUK svolge il proprio lavoro attraverso partnership a lungo termine con organizzazioni locali e di popolazioni indigene, in modo da sostenere le capacità nei Paesi che vivono nella foresta pluviale.
Dalla sua fondazione nel 1989, le Fondazioni Rainforest del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Norvegia hanno sostenuto le comunità per garantire e proteggere oltre 84 milioni di ettari di foresta pluviale tropicale - un'area grande più o meno come la Scandinavia.

Perché è importante?
La collaborazione sta sensibilizzando l'opinione pubblica sul fatto che dobbiamo ripristinare e ricostruire il pianeta. Invece di piantare solo alberi, è necessario coltivare gli ecosistemi per riportare il pianeta dove dovrebbe essere.
Inoltre, si discute dei problemi legati allo sfruttamento dei sistemi di compensazione delle emissioni di carbonio, che spesso possono portare all'accaparramento dei territori delle comunità indigene e locali, penalizzando i meno responsabili della crisi climatica. Ci sono prove che tali progetti possono invece avere un impatto negativo sul clima.
Alcuni di questi progetti possono portare a crediti di "aria fritta", che non rappresentano una reale riduzione delle emissioni. Ciò include anche la piantumazione di alberi, un'iniziativa un tempo accolta con favore, ma i danni involontari che queste iniziative possono avere stanno ora diventando evidenti. Ad esempio, quando si pianta un albero, non si costruisce necessariamente un ecosistema e non c'è garanzia che l'albero sopravviva.
Cosa stiamo facendo
Per proteggere meglio l'ambiente e in particolare la foresta pluviale, i suoi abitanti e le sue comunità, il 10% di tutte le nostre vendite sarà devoluto a Rainforest Foundation UK (RFUK). Il denaro servirà a sostenere le sue campagne di sensibilizzazione e di advocacy, tra cui le campagne di protezione delle foreste nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), che copre le torbiere della Cuvette Centrale, un'enorme area ricca di carbonio. I fondi raccolti serviranno anche a sostenere il lavoro delle comunità forestali, precedentemente sostenuto da US Aid.

La nostra foresta, la nostra terra: Liberare il potenziale delle foreste comunitarie nella RD Congo